La nostra “FATTORIA DIDATTICA” rappresenta un’occasione unica per un contatto diretto con animali, piante, spazi aperti ed il mondo della tradizione rurale; il percorso sarà guidato da esperti veterinari per un esperienza diretta, più concreta e tangibile con gli animali.
Il nostro percorso è aperto a tutti in special modo a scolaresche e famiglie al fine di scoprire e riscoprire il valore della biodiversità ed eco-sostenibilità senza trascurare una sana alimentazione.
La nostra struttura è collocata in un’area verdeggiante nel Comune di Marano Di Napoli a confine con i Comuni di Quarto e Qualiano. Si presenta in uno stile rustico ed accogliente con ampi spazi verdi, dove il contatto con la natura è assicurato per trascorrere delle ore in pieno relax.
Saremo lieti di farvi degustare piatti della cucina tipica napoletana e campana preparati secondo la tradizione. per questo motivo non può mancare la pizza napoletana preparata dal nostro maestro pizzaiolo con il tradizionale forno a legna.
La struttura è dotata di un’ampia e attrezzata area giochi per bambini, e per gli amanti del miele e della natura sarà sempre possibile visitare il nostro laboratorio di apicoltura.

Percorsi didattici
Percorso Mezza giornata (09.00 : 13.00)
- Colazione della Nonna
- Visita alla fattoria
- Spettacolo “Falconeria”
- Tunnel delle api
- Visita in apiario
- Spuntino composto da pizza e bibita
Prezzo a bambino 12 €
Percorso Intera giornata (09.00 : 15.30)
- Colazione
- Visita alla fattoria
- Laboratorio apicoltura
- Visita in apiario
- Pranzo
- Laboratorio a scelta
Prezzo a bambino 16 €
I LABORATORI A SCELTA SONO:
Produzione di candele artigianali in pura cera d’api
COMUNICAZIONE:
In caso di pioggia le strutture sono al coperto;
Ampio parcheggio anche per autobus;
Punto vendita di prodotti al banco;
Proiezione di filmati dei laboratori nell’apposita sala.
Eco-Sostenibilità: A tutti i bambini verrà richiesto di portare con se piattino e posate “riutilizzabili” per evitare l’uso di plastiche monouso
SPECIALE NATALE
Durante il periodo natalizio la struttura resterà aperta con tutte le attività annesse e tante altre a tema.
Apicoltura
L’azienda apistica nasce da una passione di due generazioni dedite alla cura per questi splendidi insetti e alle loro produzioni di mieli e prodotti apistici.
All’interno della nostra fattoria sarà possibile avvicinarsi al meraviglioso mondo delle api . Guidati da esperti apicoltori; adulti e bambini potranno scoprire l’organizzazione sociale delle api, gli strumenti utilizzati dall’apicoltore, i prodotti dell’alveare (il miele, la pappa reale, il polline, il propoli, la cera) e riconoscere il ruolo dell’ape come indicatore ecologico, comprendendo i rischi ai quali essa è soggetta a causa dell’inquinamento e dei trattamenti chimici delle piante, in modo da far avvicinare anche i più piccoli all’attualissimo tema della sostenibilità ambientale in tutte le attività umane. Produzione propria di miele di castagno e millefiori.
Grazie al nostro tunnel apistico possiamo permettere la visione della api ai bambini in piena sicurezza.


Laboratorio del riciclo
Il laboratorio di riciclo nasce per mostrare ai più piccoli il valore del recupero e del riuso dei materiali ed educarli a combattere gli sprechi e a rispettare l’ambiente nella loro vita di tutti i giorni.
Attraverso il gioco, l’arte e la fantasia, ciascun bambino assimila insegnamenti e abitudini che lo aiuteranno a maturare una coscienza civica e a diventare, un giorno, un adulto eco-responsabile ed eco-attento. Nello stesso tempo, il bambino impara a dare libero sfogo al proprio estro e alla propria creatività.
Orto didattico
Attraverso il nostro nuovo progetto speriamo di avvicinare i bambini ad uno dei gesti più antichi ed autentici della storia della civiltà, la coltivazione.
L’orto permetterà anche ai più piccoli di “imparare facendo”: di comprendere il valore e la sacralità della terra, il significato stesso del cibo che da essa viene tratto, di sviluppare la manualità, il concetto del “prendersi cura di” di imparare ad aspettare, di cogliere il concetto di diversità, di lavorare in gruppo.
Proprio perché l’ambiente in cui viviamo è un bene che appartiene a tutti, imparare a conoscerlo e a rispettarlo significa migliorare la nostra qualità della vita


Le nostre proposte
In aggiunta alle seguenti attività potranno essere associati i seguenti laboratori:
- laboratorio di pasta fresca
- laboratorio “i biscotti della nonna”
- laboratorio creativo “costruiamo il nostro spaventapasseri”
- laboratorio di smielatura
Inoltre sarà sempre compreso il laboratorio di riciclo creativo.
Nel periodo della vendemmia è possibile partecipare al laboratorio dedicato alla creazione del vino.
Contatti

